Elena si appresta a lasciare la Costa Azzurra. Io per contratto sono obbligato a recensire ogni film che ho visto prima di poter tornare. Per togliermi un po' di sassolini comincio con le visioni interrotte da varie reazioni psicosomatiche.
OGAWA NO HOTORI (narcolessia)
Storia trita e ritrita di Samurai in crisi. Ogni fotogramma mette a fuoco la noia da molteplici punti di vista. Durata della visione 15'
EIGHTY LETTERS (formicolio agli arti)
Fare la fila alle poste può dare forti emozioni, avrà pensato il regista Václav Kadrnka. 18'
THE BOTTOM LINE (orticaria)
Til Schweiger, l'inespressivo belloccio teutonico di turno non può che dirigere sè stesso da cane. 9'
THE FAIRY (crampi)
so che Elena l'ha trovato esilarante... ma la sala era piena, e ridere in piedi non è la stessa cosa. 4'
Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
(mai) troppo umano
Saturday, May 21, 2011
Turista per Cannes 7 - Les contes de la nuit
Ocelot, dice bene Elena, ha confezionato dell'ottimo materiale didattico, facilmente suddivisibile in pillole/episodi, quante sono le microstorie messe in scena dalla giovane coppia di protagonisti. La mia critica parte da qui, dal notare l'assenza reale di un film, di un filo, di una storia, che leghi in modo convincente le tante favole raccontate. Ci sarebbe da dire su ciascuna di queste sottostorie, ognuna diversa dalle altre, ma non voglio cadere nel suo tranello. Ocelot attraversa momenti di grave crisi creativa, di spezzettamento delle idee e delle immagini, in genere preceduti e seguiti da opere complete, ricche e complesse. Questo sembra uno di quei momenti. Come e peggio di "principi e principesse", che almeno non proponeva l'assurdità del 3D. Speriamo sia il preludio di ben altra meraviglia.
Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Turista per Cannes 6 - The Turin Horse

Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Turista per Cannes 5 - Bollywood, the greatest love story ever told

Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Turista per Cannes 4 - Pina

Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Turista per Cannes 3 - Outside Satan

Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
Turista per Cannes 2 - My best Enemy

Il nazismo è l'assenza dell'immagine, della storia, della memoria. I tedeschi, dopo 70 e più anni di febbrile insonnia, da qualche tempo hanno ricominciato a sognare (il cinema è come il sogno, no?)
I nuovi cineasti tedeschi, giovani come il loro pubblico, usano occhi nuovi per dire di un passato che sembrava inenarrabile, per fare luce sulla banalità del male e sui meccanismi con i quali si riproduce. Raccontano una separazione: il passato è finalmente passato. Spero perciò che questo film trovi distribuzione in Italia, dove un retaggio forse meno "nero" ma comunque orribile, è ancora lì, come brace sotto la cenere.
Da Cannes Mario Cirillo per Farnese CinemaLab.
Turista per Cannes 1 - The Nutcracker 3D

Il primo film: The Nutcracker 3D (Lo Schiaccianoci 3D). Film di animazione che appare da subito oggetto inanimato. Promette immagini in 3D, ma propone figure piatte. Il regista Konchalovsky è la prima vittima eccellente della fatina americana a tre dimensioni, e vedrete che non sarà l'ultimo. Nessuna originalità, a partire dall'uso delle musiche, rubate e violentate, di Tchaikovsky e altri. E poi la storia, e i personaggi, la morale, tutti alleati contro l'occhialuto spettatore.
No. Io mio figlio a vedere The Nutcracker 3D non ce lo porterò.
da Cannes, Mario Cirillo per Farnese CinemaLab
http://farnesecinemalab.blogspot.com/2011/05/turista-per-cannes-1-nutcracker-3d.html
Sunday, April 10, 2011
Publico Joven

Saturday, April 02, 2011
Ascanio Celestini alla Città dell'Altra Economia

Friday, March 25, 2011
Tuesday, March 15, 2011
Cercarla al Mattino al Dodici Pose
Fotografie di Mario Cirillo
24 marzo – 30 marzo
Vernissage 24 marzo 19:00
DodiciPose
Via Casilina, 117
Thursday, March 10, 2011
Monday, February 28, 2011
Subscribe to:
Posts (Atom)